IL VASO DI PANDORA

6.8.22

 


Buona sera!


Sono qui davanti al mio PC sorseggiando un buon caffè dalla mia tazza preferita grigio-scura nel mentre sto pensando a come mettere iscritto, nero su bianco, l'ennesimo articolo sul mio blog che da 4 anni che ci lavoro per conto mio senza tranne profitto, poiché semplicemente questo per me è un hobby e non lavoro vero e proprio come in molti mi suggerisco di farlo diventare un vero e proprio lavoro anche se a me tutta questa cosa non mi garba più di tanto di mettere in atto.

Infatti, ho deciso di arricchire questa pagina del mio diario online con una cosa che a tutti piace e che accomuna tutti noi, ovvero il mondo cinematografico che ci accompagnano sia nelle calde serate estive che in quelle invernali davanti a una buona tazza di cioccolata calda fondente nel tempo in cui guardiamo con entusiasmo le gesta eroiche dei nostri personaggi preferiti che ci tengono con gli occhi e con il fiato alla gola fino alla fine del film per sempre come questa opera meraviglio andrà a finire.

A chi non piacciono quei film d'avventura con protagonista pirati, film fantasy con protagonisti magni e streghe o addirittura c'è a chi piace il genere horror oppure thriller?

Non importa quale sia il tuo genere di film favorito, basta solo che esso (come ho citato un paio di righe più in alto) vi piaccia a tal punto da tenervi incollati allo schermo fino alla fine dello spettacolo e che vi faccia staccare dalla realtà quotidiana anche se per un po'.

Difatti, in questa calda e magnifica serata di agosto vi voglio parlare e consigliare 3 serie televisive differenti tra di loro ma che hanno in comune il black humour (o umorismo nero) che suddividerò in 3 diversi post per non dilungarmi troppo nella scrittura come è solito mio fare.


La prima serie tv che andremo ad analizzare oggi prende il nome di: "THE END OF THE F***ING WORLD" tratta dall'omoni fumetto di CHARLES FORSMAN che fu pubblicato nel lontano 2013 di cui non ne parleremo in questo articolo, poiché ho deciso di focalizzarmi di più sulla serie che sul fumetto stesso - ma se volete acquistare il fumetto o leggerne in più al riguardo, vi lascerò i link alla fine dell'articolo. 



THE END OF THE F***ING WORLD




The End of The F***ing world racconta della confusionaria storia adolescenziale di due ragazzi, James e Alyssa, che decidono di intraprendere un viaggio in macchina alla ricerca del padre di lei, che l'aveva abbandonata e che infine la tradisce chiamando le autorità dicendo loro che ha trovato i due colpevoli di cui i telegiornali della tv nazionale ne raccontavano per filo e per segno cosa questi due adolescenti hanno fatto. Lei, con la faccia rigata di lacrime, pugnalò il padre nella gamba sinistra insegno di vendetta.

La prima stagione si conclude con James che si consegnò alla polizia poiché ha infine capito qual è il significato dell'amore per una persona e cosa esattamente significhi tenerci così tanto ad essa e con le urla soffocate di lei che l'ho implora di non farlo anche se lei sapeva già la vera ragione sul perché lui si è consegnato alla polizia.






THE END OF THE F***ING WORLD 2


Questa bellissima e drammatica serie tv non finisce qui, poiché registi e sceneggiatori hanno deciso di trasmettere una seconda stagione che uscì per la prima volta su Netflix il 5 novembre 2019.

La seconda stagione di THE END OF THE F***ING WORLD racconta della tragica storia dell'adolescente Bonnie cresciuta da una madre ossessiva per la sua educazione, mentre il padre dopo aver perso il lavoro se ne va di casa quando lei aveva diciassette anni. Nonostante non fosse riuscita a superare gli esami dell'ultimo anno di liceo, decide di lavorare per la biblioteca universitaria per poter frequentare di nascosto le lezioni di Clive Koch. Inizialmente il professore le chiede di tenersi distante dall'aula perché non se lo è meritato come gli altri studenti, ma successivamente i due iniziano una relazione sentimentale. Bonnie dopo aver scoperto di non essere l'unica studentessa con cui Clive va a letto e che è minacciato da un'altra studentessa, Bonnie decide di ucciderla, investendola con la macchina. Per questo finirà in prigione, e una volta scontata la sua pena e scoperto chi ha ucciso Clive, si reca a casa di Alyssa con l'intento di ucciderla.


Siamo arrivati alla fine di questo meraviglioso articolo che mi balenava in testa da un po' nel metterlo per iscritto e finalmente sono riuscita!

In primis vi voglio ringraziare per aver letto fino alla fine questo articolo al quale ci lavoro dietro da giorni e che ho voluto caldamente condividere con voi.

Tornando a noi, in questa piccola conclusione voglio dire la mia su "THE END OF THE F***ING WORLD" su ciò che mi è piaciuto e cosa no di questa serie televisiva amata in tutto il mondo.

Non mi voglio dilungare troppo sul fatto di quanto la prima stagione della serie abbia rispecchiato molto bene il fumetto dell'autore e di quanto gli attori abbiano fatto un buon lavoro nell'interpretare i vari personaggi e di agire come da copione nelle varie scene della serie, ma in realtà vi voglio parla della seconda stagione che a parer mio era un po' forzata poiché il registi e sceneggiatori hanno cercato di portare alla luce eventi del passato dei vari personaggi (ovviamente la seconda stagione è un'esclusiva Netflix, Channel 4 e All 4 che tratta di vicende mai accadute nel fumetto di Charles Forsman) come per esempio il ritrovamento di James e Alyssa (o Alysa com'è stato citato sul bossolo che la ragazza ricevette via posta presso la casa della zia di lei) o personaggi del passato come Bonnie che vuole uccidere la nostra protagonista poiché la sua mente malata crede fermamente che Alyssa sia stata a letto e poi inseguito abbia ucciso il professore di di lettere Clive Koch insieme a James ed è per questo che Bonnie vuole entrambi morti.

Secondo la mia opinione, la seconda stagione non è poi così male cercate di darle una possibilità anche se non sarà mai all'altezza della prima anche se registi e sceneggiatori hanno fatto del loro meglio per creare una sorta di legame con i fatti accaduti nella prima stagione, ma che secondo me merita.




Pubblicato da: Pandora alle 6:30 PM
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Lasciate una speranza o voi che entrate

Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
Powered by Blogger.
Cute Polka Dotted Pink Bow Tie Ribbon