IL VASO DI PANDORA

24.2.23

“Dragobete” – La festa degli innamorati in Romania (24 febbraio)




Nelle feste tradizionali si ritrovano vecchie credenze popolari e religiose, riti magici e leggende del passato. Nella tradizione romena la festa degli innamorati viene celebrata da antichi tempi il 24 di febbraio e si chiama „Dragobete”.


Il mito di “Dragobete” si festeggia nella spiritualità popolare nel giorno in cui la Chiesa ortodossa celebra la data del ritrovamento della testa di San Giovanni Battista. “Dragobete” è nella mitologia rumena il figlio di Baba Dochia, ed è una divinità mitologica simile al Cupido (Dio dell’amore nella mitologia romana) e simile all'Eros, degli antichi greci. Per i daci (il popolo romeno antico) lui rappresentava il Dio campestre dell’amore che fidanzava tutti gli animali della terra all’inizio della primavera.


“Dragobete” è anche simbolo della primavera, del risveglio della natura e di fertilità, il giorno in cui gli uccelli cercano i loro nidi. Si racconta che in questo giorno gli uccelli si fidanzano e “Dragobete” voleva celebrare l’unione delle creature del cielo e festeggiare in questo modo l’amore in tutte le sue forme. L’amore puro dei giovani veniva associato al canto e al cinguettio degli uccelli. Nelle credenze popolari in questo giorno non si sacrificavano animali se no l’incantesimo non funzionava.


La tradizione rumena riporta che nella mattina della festa le ragazze e le donne più giovani raccoglievano la neve fresca e con l’acqua così ottenuta si lavavano la testa per avere i capelli più belli. Nel giorno del “Dragobete”, chi partecipava alla festa era anche protetto da malattie nel corso dell’anno. I giovani del paese, vestiti con il meglio che avevano s’incontravano davanti alla chiesa, e se il tempo era bello andavano verso il bosco cantando e cercando i primi fiori di primavera. Le ragazze raccoglievano i fiori: le violette e i bucaneve. I fiori raccolti si mettevano accanto alle icone dei santi fino nel giorno delle “Sânziene”, che è la festa chiamata .


”La Fata dai capelli d'oro” ( che si festeggia il 24 giugno) , dopo questo giorno i fiori venivano gettati nei fiumi. Nel ritorno in paese le ragazze correvano per prime e se il ragazzo riusciva a prendere la propria ragazza, gli poteva dare un bacio in pubblico, gesto che simbolizzava il legame d'amore per un intero anno, ed era visto come un vero fidanzamento. Da qui la parola: “Dragobete bacia le ragazze”. L’intera comunità del paese era curiosa di sapere quali erano i futuri sposi e quali erano quelli che rimanevano fino al prossimo anno non fidanzati.


FONTE

Pubblicato da: Pandora alle 1:00 PM
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Lasciate una speranza o voi che entrate

Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
Powered by Blogger.
Cute Polka Dotted Pink Bow Tie Ribbon